Federcontribuenti chiarisce: la rinuncia all’immobile in multiproprietà non è una scorciatoia, ma un percorso pieno di ostacoli tecnici, giuridici ed economici. Meglio una dismissione tracci... Leggi tutto
Multiproprietà e affitti brevi: la normativa sul CIN spinge i proprietari verso l’illegalità, denuncia Federcontribuenti. Multiproprietà ambito di lavoro per chi cerca soldi facili sulla pel... Leggi tutto
Dopo 14 anni Federcontribuenti denuncia ancora i nuovi casi di trappola per i consumatori proprietari di multiproprietà: molte società di recupero crediti sta inviando loro decreti ingiuntiv... Leggi tutto
Da anni Federcontribuenti rappresenta un osservatorio privilegiato del mercato delle multiproprietà immobiliari, dei suoi aspetti patologici e della sua progressiva evoluzione. Nel corso di... Leggi tutto
Centinaia di multiproprietari del trentino da due anni circa non riescono ad accedere alle strutture alberghiere di cui detengono le quote di proprietà: Federcontribuenti: “tra fallimenti, a... Leggi tutto
Federcontribuenti allarma: dopo la pandemia riprendono le truffe legate alle multiproprietà. Il Presidente Paccagnella tuona: migliaia di malcapitati investitori stanno ricevendo richieste d... Leggi tutto
I proprietari di multiproprietà sono legalmente impegnati a pagare costose quote annuali per i loro abbonamenti, indipendentemente dal fatto che li utilizzino o meno. È possibile scappare co... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Catastrofe Annunciata: Federcontribuenti, “La Manovra Ferma 5.000 Cantieri Sisma 2016. Si Usi il 2% del Budget Armi per Salvare il Centro Italia”
Tecnologia: opportunità e rischi per il risparmio dei cittadini
Fisco: Federcontribuenti chiede la revisione delle misure sui pignoramenti verso terzi contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2026
L’importanza della gestione della liquidità
Casse Private: Federcontribuenti lancia il Dipartimento CIPAG contro la Disuguaglianza Contributiva
SOS Imprese Italiane: Il Fisco Vessa, le Banche Bloccano: Il Lavoro si Ferma, il Sistema Collassa
Malattie gravi: proteggi il tuo futuro economico
Sisma 2016: Ricostruzione sia Trasparente e Veloce
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie