Multiproprietà e affitti brevi: la normativa sul CIN spinge i proprietari verso l’illegalità, denuncia Federcontribuenti. Multiproprietà ambito di lavoro per chi cerca soldi facili sulla pel... Leggi tutto
Dopo 14 anni Federcontribuenti denuncia ancora i nuovi casi di trappola per i consumatori proprietari di multiproprietà: molte società di recupero crediti sta inviando loro decreti ingiuntiv... Leggi tutto
Da anni Federcontribuenti rappresenta un osservatorio privilegiato del mercato delle multiproprietà immobiliari, dei suoi aspetti patologici e della sua progressiva evoluzione. Nel corso di... Leggi tutto
Centinaia di multiproprietari del trentino da due anni circa non riescono ad accedere alle strutture alberghiere di cui detengono le quote di proprietà: Federcontribuenti: “tra fallimenti, a... Leggi tutto
Federcontribuenti allarma: dopo la pandemia riprendono le truffe legate alle multiproprietà. Il Presidente Paccagnella tuona: migliaia di malcapitati investitori stanno ricevendo richieste d... Leggi tutto
I proprietari di multiproprietà sono legalmente impegnati a pagare costose quote annuali per i loro abbonamenti, indipendentemente dal fatto che li utilizzino o meno. È possibile scappare co... Leggi tutto
INPS e INAIL del personale dipendente non versato; servizio idrico non pagato per 3 anni; debiti fiscali per tasse e tributi non versati, debiti verso fornitori, per una richiesta, inviata a... Leggi tutto
VISITA IL SITO
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie