“Questa rottamazione Quater è una corsa fatta di speranze e disincanto perché le trappole sono dietro l’angolo per le Partite Iva e le ditte individuali che soffrono di debiti fi... Leggi tutto
Nelle ultime settimane molti datori di lavoro stanno ricevendo pesantissime ingiunzioni da parte dell’Inps per omesso versamento di ritenute previdenziali. Ciò che colpisce è che l’importo d... Leggi tutto
Federcontribuenti: “Chi riceve una cartella esattoriale non è un evasore fiscale, piuttosto un debitore nei confronti del Fisco; infatti pur dichiarando i redditi ogni anno non è riuscito a... Leggi tutto
Le imprese italiane, quelle con 1 o 20 lavoratori, hanno bisogno di avere subito liquidità, commesse, libero scambio di prodotti e servizi. Considerati i tempi biblici dell’ormai scomparsa p... Leggi tutto
Rimessione nei termini per i contribuenti decaduti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio che non avevano versato le rate scadute negli anni 2020 e 2021. I versamenti potranno essere... Leggi tutto
Il 60% delle cartelle in scadenza al 31 dicembre non è stato pagato: intimazioni in tempi record per mezzo milione di contribuenti interessati, e più della metà sono P. IVA. Federcontribuent... Leggi tutto
”Artigiani, commercianti e piccole imprese hanno ricevuto oggi la telefonata dalla banca per il pagamento della prima rata dopo la fine della moratoria, scaduta il 31 dicembre 2021. So... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie