Federcontribuenti: “il Padrone è lo Stato e gli schiavi sono gli stessi lavoratori e i datori di lavoro. Attualmente abbiamo 571 contratti collettivi nazionali scaduti mentre il costo del la... Leggi tutto
Le aziende con meno di 5 dipendenti sono esattamente un milione e 176 mila e 3.248.116 i dipendenti che rischiano di perdere il posto. 4 milioni e 600 mila sono gli autonomi e il 44% dichiar... Leggi tutto
Federcontribuenti boccia taglio IRPEF: ” riguarda solo il 21% dei contribuenti”. Il 78,82% versa solo il 28,36% di tutta l’IRPEF e la spesa assistenziale sale il 4,3% ogni... Leggi tutto
L’Italia preleva mensilmente da ogni dipendente e da ogni datore di lavoro, contemporaneamente, il 47,8% del monte reddito. Federcontribuenti: ”Tra tutti i Paesi Ocse siamo tra i... Leggi tutto
Il salario minimo francese è pari a 1,202, 92 euro netti al mese, in Germania è pari a 1.490 euro. Federcontribuenti, ”in Italia siamo fermi a 10 mila euro lordi l’anno e l... Leggi tutto
Una famiglia di 2 adulti e un minore con 1.100 euro di reddito è una famiglia caduta sotto la soglia di povertà. Federcontribuenti: ”il governo che verrà è chiamato ad occuparsi subito... Leggi tutto
Si al salario minimo, no al reddito di cittadinanza: motivi politici ed etici a confronto. Il salario minimo non piace ai sindacati chiamati alla contrattazione: ruolo svolto malissimo. Con... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie