Trump con la sua banca ci schernisce con un ”Giuseppe was very very happy”, la Germania con la sua doppia moneta – lo sappiamo che il marco circola ancora – dice no al coronabond... Leggi tutto
Le microimprese, fino a 10 dipendenti, sono 4 milioni e rappresentano il 95,3 per cento delle imprese attive, coprono il 46,8% di tutta l’occupazione e il 29,7% del valore aggiunto rea... Leggi tutto
I due dipartimenti Federcontribuenti no ENPAPI e No ENPAF denunciano gravi carenze e forti discriminazioni in ambito lavorativo: ”mancano regole omogenee sul territorio nazionale e sop... Leggi tutto
Da Asti alla Campania fino a Catania Federcontribuenti istituisce una task force per limitare i danni da covid19 sull’economia reale: ”dalle segnalazioni dei nostri responsabili... Leggi tutto
Attesa per il decreto a salvaguardia della tenuta economica del Paese. Federcontribuenti: ”se le misure non saranno adeguate temiamo possa saltare la tenuta sociale. Davanti ad aiuti i... Leggi tutto
In una nota, gli infermieri in prima linea, facenti parte della Federcontribuenti, denunciano preoccupati un aspetto drammatico che si sta palesando in questo momento di emergenza. ”No... Leggi tutto
Le società a responsabilità limitata in Italia sono 1.724.187, quelle semplificate sono 219.776 – dato aggiornato al 2019. Federcontribuenti: ”il trend positivo del 2019 va salvaguarda... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie