Maxiemendamento, il lato oscuro di una manovra che appiattirà le scarse risorse di un Paese in stato confusionario. Federcontribuenti: ”per ora poche certezze: riscossione più aggressi... Leggi tutto
Pratiche commerciali scorrette, violazione del codice del consumo, diritto al recesso ostacolato, costi nascosti e debiti fino a 60 mila euro. Federcontribuenti: ”dopo agosto sono dice... Leggi tutto
Alitalia versa in una situazione drammatica, non solo per i debiti ma anche per l’incapacità di immaginare un futuro competitivo in tema trasporti pubblici. Federcontribuenti: ”m... Leggi tutto
Lo chiamano Telelavoro, Lavoro Agile o Smart working; un caos italiano a libera interpretazione ma dai vantaggi incredibili e per tutti. Potremmo alzare gli stipendi più bassi, aumentare l... Leggi tutto
Perché tanta ipocrisia sul caso della società del papà di Di Maio? Federcontribuenti: ”perché padre e figlio non hanno ritenuto di dover dire la verità che tutti conosciamo? Una societ... Leggi tutto
In Italia le PMI hanno raggiunto quota 4.338.766 e rappresentano il 90% di tutta la forza produttiva ed occupazionale del Paese. Federcontribuenti: ”6 milioni di occupati per un giro d... Leggi tutto
Torna la truffa dell’omaggio telefonico. Federcontribuenti: ”chiamano il consumatore fingendo una estrazione vincente e comunicano all’ignaro finto fortunato di dovergli co... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie