Banche multate per aver costretto i propri clienti a sottoscrivere l’addebito dell’anatocismo direttamente sul conto. Federcontribuenti: ”l’anatocismo, cioè il calcol... Leggi tutto
Spedite le notifiche per gli Atti di intimazione di pagamento di tutte le cartelle a ruolo dal 2000 al 2016. Federcontribuenti: ”ogni 6 mesi ripropongono la stessa manovra al solo fine... Leggi tutto
Mentre i paperoni del mondo si affannano alla ricerca di un metodo infallibile per nascondere profitti e mazzette al fisco, ai comuni contribuenti non resta che annaspare con l’acqua a... Leggi tutto
Confidenze di un alto funzionario dell’Agenzia delle Entrate: ” quando mandiamo gli ispettori in un’azienda per le verifiche fiscali sappiamo a priori di trovare del nero perchè essere... Leggi tutto
Legge di Bilancio, nella bozza si riesumano le cartelle esattoriali prescritte e si prevede la cartolarizzazione dei debiti dei contribuenti. Federcontribuenti: ”si aprirà una stagione... Leggi tutto
La nostra associazione ha rilevato la presenza nel territorio di Treviso di immobili di proprietà della Pubblica Amministrazione che sono attualmente inutilizzati. Questi stabili corrono il... Leggi tutto
In Italia abbiamo circa 450 mila impianti fotovoltaici domestici o aziendali di cui il 60% è inefficiente e frutto di una frode bella e buona. Federcontribuenti fa luce sull’affare fot... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie