Dalle multiproprietà al fotovoltaico a domicilio: il grande abbaglio dell’affare che diventa un incubo. Federcontribuenti: “Il finanziamento è recuperabile, attenti ai tempi di p... Leggi tutto
Intimazione di pagamento del valore di 469.415,02 mila euro notificata da Equitalia Sud SPA ad un contribuente romano datata settembre 2016 quando a marzo 2015 una sentenza della Commissione... Leggi tutto
Domani 15 settembre Federcontribuenti con due suoi delegati, Roberta Lemma vicepresidente e l’avv. Fortunato Forcellino, segretario nazionale, parteciperà ai lavori della “Costit... Leggi tutto
Dagli studi di settore agli indicatori di affidabilità, cosa cambia per davvero? Federcontribuenti: ”Niente fin quando i beni strumentali verranno ritenuti fonte di crescita e quindi d... Leggi tutto
Equitalia, dopo tre anni finisce l’incubo di un contribuente che ha subito una iscrizione ipotecaria illegittima. L’avvocato di Federcontribuenti Fortunato Forcellino: ”ora... Leggi tutto
Non è vero che in Italia non si fa prevenzione antisismica, se ne fa anche troppa e così sotto accusa oltre alla gestione criminale dei fondi per la ricostruzione post terremoto ci finiscono... Leggi tutto
Federcontribuenti, ”offendono i sopravvissuti e ancor più le vittime del terribile terremoto le parole di uomini di Stato che vedrebbero l’abbandono degli antichi borghi medieval... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie