Legge di Stabilità? Jobs Act? Il 2015 sarà l’anno della caduta libera in materia fiscale, occupazionale, integrità sociale. Per pensionati, lavoratori e famiglie solo un bel calcio nel... Leggi tutto
Fa rabbia pensare che qualcuno possa ridere della situazione degli imprenditori o operai, possa fregarsene dello strozzinaggio fiscale imposto dai governi, possa servirsi della propria poltr... Leggi tutto
Vedova, 83 anni, ex artigiana. In ottobre una raccomandata dall’Inps le comunica una trattenuta di 80 euro per svariati anni sulla pensione mensile. Panico. L’errore è del Patron... Leggi tutto
Una guerra illogica quella contro i Patronati cui nulla centra l’obiettivo di risparmiare soldi pubblici. Il fondo per il 2013 per i Patronati è stato di 430 milioni, i patronati hanno... Leggi tutto
Perizie sui conti correnti, Federcontribuenti: 8 perizie su 10 risulta positiva alle macchinazioni scorrette delle banche. ” Analizziamo 10 mila conti correnti all’anno, possiamo... Leggi tutto
Il Giudice, visto l’art.52 D.lgs 196/2003 dispone che in caso di pubblicazione o diffusione di questa sentenza siano omessi i dati identificativi della controparte. Federcontribuenti:«... Leggi tutto
Il Ministero dello Sviluppo Economico: ”la vigente normativa europea in materia aiuti di Stato, impedisce a qualsiasi amministrazione pubblica, interventi di siffatta natura”. Do... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie