In soli 4 mesi dall’inizio del procedimento Federcontribuenti ottiene una sentenza importantissima in tema di contratti di multiproprietà e finanziamenti. L’avvocato Zanetti di Federco... Leggi tutto
Un video messaggio per Renzi Domani, 4 novembre i disabili gravi torneranno davanti al MEF. Nella L. di Stabilità tagliati 100 milioni di euro previsti per i non autosufficienti. Armati di c... Leggi tutto
L’europarlamentare Claudio Morganti, sulla questione over 50 senza reddito, ha interrogato la Commissione europea che così risponde: l’innalzamento dell’età pensionabile, d... Leggi tutto
La Legge di Stabilità è un bluff, prima che per l’Europa, per gli italiani. Diminuiscono i fondi per l’alleggerimento del regime fiscale. Aumento dell’Iva, più tasse sul TF... Leggi tutto
Franco Piazzi ha perduto la sua casa, venduta all’asta dalla banca, a causa di una firma apocrifa. Ad attestare la firma falsa, il perito del Tribunale di Bologna. La Procura bolognese archi... Leggi tutto
”Stiamo vendendo merce avariata”, l’avvocatura segnala l’inadeguatezza del sistema giuridico italiano, ”diritto civile, penale, tributario e minorile da riformare con estrema urgenza”. ”I te... Leggi tutto
Venerdì 17 ottobre, dalle 10 di mattina fino alle ore 18, davanti Montecitorio, anche la Federcontribuenti assieme al Comitato 16 Novembre partecipereranno alla campagna Miseria Ladra del Gr... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie