Domenica 10 maggio, ore 14,30, uno dei numeri sempre attivi della Federcontribuenti inizia a squillare: “scusi per il disturbo, se la sto importunando chiudo……Sono un picco... Leggi tutto
“In Italia ci sono 16 milioni e 100mila pensionati poco più della metà assistiti totalmente o parzialmente dallo Stato (PENSIONI sociali date anche ad evasori fiscali e che superano le... Leggi tutto
Il decreto Del Fare rinominato dalla Federcontribuenti come il, Decreto del Farò, elenca in maniera tristemente generica un elenco di interventi cui utilità nei confronti della classe media... Leggi tutto
Befera intende per semplificazione delle imposte sul lavoro un metodo di raggruppamento delle stesse in una sola voce. Il complesso quadro fiscale che aggredisce il lavoro non va sfoltito, c... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie