25 suicidi durante il lockdown per motivi economici. La drammatica testimonianza di un artigiano
Domenica 10 maggio, ore 14,30, uno dei numeri sempre attivi della Federcontribuenti inizia a squillare: “scusi per il disturbo, se la sto importunando chiudo……Sono un piccolo artigiano in questo periodo caduto in una forte depressione che sto nascondendo ai miei familiari. Non so ancora se riaprirò la mia attività oppure se, per la vergogna, togliermi […] Leggi tutto
Pensioni, la spesa incide solo del 57% delle entrate e i conti non tornato
“In Italia ci sono 16 milioni e 100mila pensionati poco più della metà assistiti totalmente o parzialmente dallo Stato (PENSIONI sociali date anche ad evasori fiscali e che superano le PENSIONI di chi ha versato contributi per 40 anni!). I pensionati sono per la maggior parte donne, il 56,70% del totale; il 43,30%, invece, sono […] Leggi tutto
Il decreto Del Fare rinominato dalla Federcontribuenti come il, Decreto del Farò, elenca in maniera tristemente generica un elenco di interventi cui utilità nei confronti della classe media – bassa lascia molto più che perplessi.Letta invece di andare ad elogiareEquitalia, andasse a rendere omaggio ai familiari dei ”suicidati”, o a stringere la mano ai superstiti […] Leggi tutto
Befera intende per semplificazione delle imposte sul lavoro un metodo di raggruppamento delle stesse in una sola voce. Il complesso quadro fiscale che aggredisce il lavoro non va sfoltito, come ipotizzato da Befera, ma rivisto totalmente. La propaganda dell’eccezionale evasione fiscale è un’arma di distrazione di massa, la verità è che con questa strategia non […] Leggi tutto