Befera, l’uomo dei mille incarichi, l’imperatore incontrastato del fisco italiano, colui che calcola, impone, riscuote e spia ogni rotolo di carta igienica acquistato: non solo è... Leggi tutto
Articolo 53 della Costituzione italiana: ”Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. ” Il popolo dei precari, dei pensiona... Leggi tutto
La rabbia civile trova più di una giustificazione a partire dagli scandali dei palazzi del potere, all’acquisto per 200 miliardi di euro degli F35, ai suicidi che portano via pezzi di... Leggi tutto
Dopo lo stop estivo gli imprenditori si aspettavano misure concrete e urgenti. Invece persiste lo stallo burocratico e la recessione economica: raggiungeremo il record dei suicidi? La rotta... Leggi tutto
Nessuna misura concreta per il rilancio economico, rubinetti chiusi e fisco dilagante. Manca liquidità: fermo ogni settore e i cittadini tornano al mate... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie