Befera, l’uomo dei mille incarichi, l’imperatore incontrastato del fisco italiano, colui che calcola, impone, riscuote e spia ogni rotolo di carta igienica acquistato: non solo è... Leggi tutto
Articolo 53 della Costituzione italiana: ”Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. ” Il popolo dei precari, dei pensiona... Leggi tutto
La rabbia civile trova più di una giustificazione a partire dagli scandali dei palazzi del potere, all’acquisto per 200 miliardi di euro degli F35, ai suicidi che portano via pezzi di... Leggi tutto
Dopo lo stop estivo gli imprenditori si aspettavano misure concrete e urgenti. Invece persiste lo stallo burocratico e la recessione economica: raggiungeremo il record dei suicidi? La rotta... Leggi tutto
Nessuna misura concreta per il rilancio economico, rubinetti chiusi e fisco dilagante. Manca liquidità: fermo ogni settore e i cittadini tornano al mate... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: Torna Equitalia? Un passo avanti due indietro
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie