Federcontribuenti: “esplode a livello nazionale il mancato rinnovo dell’esenzione ticket anche verso pazienti con più di 70 anni. Il motivo? Morosità dovuta alla mancata corresponsione di ti... Leggi tutto
”Durante il periodo di sospensione Covid e fino al 31/12/2021, si sono accumulate 26 milioni di cartelle esattoriali, di cui 13 milioni già preparate e 7 milioni inviate alla notifica... Leggi tutto
Federcontribuenti: “i contribuenti in crisi di liquidità sono circa 7milioni, nemmeno più dipendenti e pensionati hanno fondi sufficienti per far fronte a tutte le spese – troppe trattenute... Leggi tutto
Nelle ultime settimane molti datori di lavoro stanno ricevendo pesantissime ingiunzioni da parte dell’Inps per omesso versamento di ritenute previdenziali. Ciò che colpisce è che l’importo d... Leggi tutto
Federcontribuenti: “Chi riceve una cartella esattoriale non è un evasore fiscale, piuttosto un debitore nei confronti del Fisco; infatti pur dichiarando i redditi ogni anno non è riuscito a... Leggi tutto
La Corte Costituzionale ha bloccato la pace fiscale perché sarebbe contraria al dovere tributario, in ballo il destino dei tanti contribuenti decaduti dalla rottamazione Ter delle cartelle... Leggi tutto
Il 60% delle cartelle in scadenza al 31 dicembre non è stato pagato: intimazioni in tempi record per mezzo milione di contribuenti interessati, e più della metà sono P. IVA. Federcontribuent... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie