4 milioni di cartelle esattoriali sono già state consegnate, Federcontribuenti: ”Il governo non ha prorogato il periodo di sospensione di tutte le attività di riscossione, l’ingo... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”l’utilizzo massiccio della cassa integrazione ha significato per le famiglie italiane una riduzione dei redditi pari a 1.600 euro, circa 300 euro in meno al m... Leggi tutto
Il Parlamento ha tempo fino al prossimo 13 ottobre per impedire che 17,9 milioni di lavoratori vengano aggrediti dal fisco con intimazioni di pagamento per le tasse sospese durante il lockdo... Leggi tutto
Le Partite Iva, chiamate anche donatori di imposta, non vanno odiate, ma salvate. Federcontribuenti: ”con un fatturato di 45 mila euro, pagando tutte le imposte, resta un guadagno nett... Leggi tutto
Da domani, 1° gennaio 2019, cinque milioni di contribuenti dovrebbero vedersi cancellare tutte le cartelle esattoriali di importo fino a 1.000 euro iscritte dal 2000 al 2010 per multe, bolli... Leggi tutto
Legge di Bilancio, nella bozza si riesumano le cartelle esattoriali prescritte e si prevede la cartolarizzazione dei debiti dei contribuenti. Federcontribuenti: ”si aprirà una stagione... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”in attesa di intraprendere misure di autotutela si consigliano i contribuenti di tenere in banca meno liquidità possibile”. L’associazione lancia l... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie