180 miliardi di euro di crediti deteriorati nella pancia delle nostre banche a dicembre 2018. Federcontribuenti: ”si è continuato a concedere prestiti ad aziende indebitate o ad amici... Leggi tutto
”La commissione di indagine sul sistema bancario per sua natura non poteva avere una relazione finale frutto di accordi politici, non doveva accontentare i membri della commissione, do... Leggi tutto
Il Fondo Atlante abborda le Casse Previdenziali in cerca di soldi per salvare le banche dietro l’illusione di un profitto che non ci sarà . Federcontribuenti: ” l’INPS per... Leggi tutto
Tornano a salire le sofferenze bancarie. Federcontribuenti, ”prestati 157 miliardi di euro in più rispetto alla raccolta della clientela, eppure non si finanziano né le imprese e né le... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie