ENERGIA: FEDERCONTRIBUENTI, TRUFFA GALATTICA, NE GUADAGNANO USA ED AMSTERDAM MENTRE 100 NOSTRI OPERATORI CHIUDONO ”E’ chiaro a tutti che l’aumento del costo dell’energia del 7/80... Leggi tutto
Nucleare in Italia, ogni 14 mesi di ritardo nello smantellamento dei siti nucleari comporta un costo aggiuntivo di circa 150 milioni scaricato sulla bolletta elettrica. Sogin: l’opera... Leggi tutto
Il 70% degli italiani è entrato in conflitto con un fornitori di acqua, luce e gas, telefonia e con la pay tv. Il 78% delle famiglie ha ricevuto una bolletta pazza e il totale degli utenti d... Leggi tutto
Con la nuova delibera di Arera – nuovo nome dato all’autorità dell’energia – i contribuenti pagheranno fino a data da stabilirsi le fatture insolute dell’energia elet... Leggi tutto
Energia elettrica, ”allarme per i consumatori che dal 30 ottobre prossimo non avranno più energia presso le abitazioni o le aziende”. Dissesto economico per diverse aziende forni... Leggi tutto
Bollette dell’energia elettrica. Negli ultimi anni, gli oneri generali di sistema hanno rappresentato una quota crescente e sempre più significativa della spesa totale annua a carico d... Leggi tutto
È ipotizzabile oggi per una famiglia italiana o anche solo per un cittadino, vivere in una casa senza energia elettrica e gas? Eppure può accadere, grazie al cattivo ruolo svolto dall... Leggi tutto
VISITA IL SITO
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie