ENERGIA: FEDERCONTRIBUENTI, TRUFFA GALATTICA, NE GUADAGNANO USA ED AMSTERDAM MENTRE 100 NOSTRI OPERATORI CHIUDONO ”E’ chiaro a tutti che l’aumento del costo dell’energia del 7/80... Leggi tutto
Nucleare in Italia, ogni 14 mesi di ritardo nello smantellamento dei siti nucleari comporta un costo aggiuntivo di circa 150 milioni scaricato sulla bolletta elettrica. Sogin: l’opera... Leggi tutto
Il 70% degli italiani è entrato in conflitto con un fornitori di acqua, luce e gas, telefonia e con la pay tv. Il 78% delle famiglie ha ricevuto una bolletta pazza e il totale degli utenti d... Leggi tutto
Con la nuova delibera di Arera – nuovo nome dato all’autorità dell’energia – i contribuenti pagheranno fino a data da stabilirsi le fatture insolute dell’energia elet... Leggi tutto
Energia elettrica, ”allarme per i consumatori che dal 30 ottobre prossimo non avranno più energia presso le abitazioni o le aziende”. Dissesto economico per diverse aziende forni... Leggi tutto
Bollette dell’energia elettrica. Negli ultimi anni, gli oneri generali di sistema hanno rappresentato una quota crescente e sempre più significativa della spesa totale annua a carico d... Leggi tutto
È ipotizzabile oggi per una famiglia italiana o anche solo per un cittadino, vivere in una casa senza energia elettrica e gas? Eppure può accadere, grazie al cattivo ruolo svolto dall... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie