Scatta l’aumento per gli interessi di mora. Dal prossimo 1° maggio pagare in ritardo una cartella esattoriale costerà di più passando dal 4,5504% al 5,2233 per cento. Il nuovo tass... Leggi tutto
La cattiva informazione, un po’ superficiale e un po’ caotica, rende impreparati e quindi vulnerabili milioni di contribuenti alle prese con l’agenzia della riscossione. L... Leggi tutto
Articolo 53 della Costituzione italiana: ”Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. ” Il popolo dei precari, dei pensiona... Leggi tutto
” Rescatamos a personas no a los bancos ” Letteralmente significa: ‘‘ Salviamo le persone, non le banche ”. Spazi collettivi di solidarietà dove la persona vien... Leggi tutto
Al punto in cui siamo, questo mortificante carico fiscale ci appare come una forma pulita di pizzo, di estorsione. Invece di ricattarci con una P38, lo Stato, ricatta i contribuenti con altr... Leggi tutto
La Federcontribuenti, non soddisfatta delle tante notizie che circolano su Equitalia e sul discorso della riscossione in generale, conia un nuovo termine: RISCOSSAGGIO = dal latino EXACTIO (... Leggi tutto
Una ditta a gestione familiare, operante nel settore dell’impiantistica e con degli ottimi volumi di affari, si rivolge alla Federcontribuenti per un problema con Equitalia. Parlano di... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie