Il settore edile ogni giorno perde 760 imprese lasciando a casa dipendenti e creando nuova povertà. E’ quanto viene evidenziato da uno studio di Federcontribuenti, che afferma che il s... Leggi tutto
”Rispetto agli anni della pandemia i valori ISEE delle famiglie italiane è crollato del 48% a tenere in piedi la capacità reddituale degli italiani sono solo le proprietà immobiliare c... Leggi tutto
Nessuna sosta per l’attività di Federcontribuenti, il 2023 si apre sin da subito con il consueto convegno annuale, organizzato dalla sede piemontese e in particolare dal Direttore Generale... Leggi tutto
Federcontribuenti: “esplode a livello nazionale il mancato rinnovo dell’esenzione ticket anche verso pazienti con più di 70 anni. Il motivo? Morosità dovuta alla mancata corresponsione di ti... Leggi tutto
Federcontribuenti allarma: dopo la pandemia riprendono le truffe legate alle multiproprietà. Il Presidente Paccagnella tuona: migliaia di malcapitati investitori stanno ricevendo richieste d... Leggi tutto
Sabato 10/12/2022, per qualcuno è stato semplicemente un giorno del “ponte lungo” post Immacolata, per godersi i negozi addobbati e un po’ di meritato riposo. Se fai parte... Leggi tutto
In un anno, appena 485 imprese hanno fatto ricorso all’istituto della composizione negoziata, nonostante a livello nazionale ci sono 28.860 aziende che mostrano problemi di carattere finanzi... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Malattie gravi: proteggi il tuo futuro economico
Sisma 2016: Ricostruzione sia Trasparente e Veloce
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie