Crescita delle Cessazioni d’Impresa in Italia nel 2024: Settori, Geografie e Impatti sull’Imprenditoria Giovanile Nel 2024, il numero di imprese cessate in Italia è cresciuto del 7,1% rispet... Leggi tutto
Ben altro bolle in pentola e forse i mercati sono molto più informati dei cittadini italiani ed è di questo che si sta occupando la Federcontribuenti. Non solo l’Irap, imposta sconosci... Leggi tutto
L’arroganza, la strafottenza come la prepotenza sono diventati sistemi autorizzati e tollerati: forse perchè chi li esercita dovrebbe condannarli. I soldi ci sono, non mentite! La Pubb... Leggi tutto
Il 31 dicembre prossimo, come ogni fine d’anno, si chiudono i bilanci: i dati emersi come l’allarme lanciato dal centro Caf della Federcontribuenti sono a dir poco in linea con l... Leggi tutto
Aumento del 60% tra sfratti per morosità e case vendute all’asta. Le richieste di esecuzione presentate all’Ufficiale giudiziario sono state 123.914, mentre gli sfratti eseguiti... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie