Federcontribuenti denuncia un nuovo caso di trappola per i consumatori proprietari di multiproprietà: la Free Time Service sta inviando loro decreti ingiuntivi di pagamento. “Da Roma a... Leggi tutto
Un’altra sentenza che premia Federcontribuenti: dopo quella favorevole della settimana scorsa al tribunale di Verbania, anche a Montebelluna la giustizia sanziona l’ennesimo abuso di una soc... Leggi tutto
Quello che segue è un quadro verosimile che riassume e generalizza un’infinita serie di insidie cui si rischia di andare incontro quando vi propongono un investimento nel business delle mult... Leggi tutto
Tribunale di Verbania, sezione civile, 12 ottobre 2010: Media Weeks srl di Padova e Carifin SpA, condannate a risarcire due consumatori che avevano fatto con loro un contratto, risultato poi... Leggi tutto
Un articolo pubblicato sul mensile Friuli News Paper nell’ottobre 2008… Il tranello delle multiproprietà… Ancora contratti capestro in mezza ItaliaLa Federcontribuenti di P... Leggi tutto
…è quanto si legge in oggetto ad una e-mail trasmessa ad un consumatore da F.T.S. Free Time Service s.a.s, che aveva sede legale in Santa Maria degli Angeli (PG) via Patrono d’Italia n... Leggi tutto
I finanziamenti ottenuti per acquisto quote multiproprietà sono nulli. Restituite le somme agli utenti. Ormai da anni la Federcontribuenti si occupa in particolare di aiutare chi è caduto ne... Leggi tutto
VISITA IL SITO
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie