Attenzione alle truffe sulla multiproprietà. E’ la denuncia di Federcontribuenti che da anni sta mettendo in guardia i consumatori sui metodi truffaldini di veri e propri geni del male... Leggi tutto
Pioggia di decreti ingiuntivi per i multiproprietari. Federcontribuenti: ”a raffica richieste di pagamento per diritti turnari vecchi di 15 anni”. Senza possibilità di rateizzare il Tribunal... Leggi tutto
Dopo i difficili anni che abbiamo attraversato a causa del Covid, noi di Federcontribuenti siamo qui a rinnovare il nostro impegno al fianco dei privati cittadini, degli imprenditori e delle... Leggi tutto
Anche il 2021 è stato costellato da una moltitudine di persone che ci avvisano dell’arrivo di costi ingenti da sostenere per mantenere in piedi qualcosa di cui non hanno mai davvero us... Leggi tutto
Conti correnti e stipendio posti sotto sequestro fino a metà gennaio quando ci sarà l’udienza davanti al giudice per la convalida dell’atto di pignoramento per una cifra pari a 1... Leggi tutto
Circa 800 strutture totalmente vuote potrebbero diventare dei covid hospital per coloro che non necessitano di ricovero ospedaliero. Federcontribuenti: ”non c’è provincia italian... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”dopo la notizia del multiproprietario cacciato dalla Sardegna siamo stati contattati da alcuni multiproprietari italiani con diritto turnario alle Canarie. Ci hanno... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie