Spagna, ricomincia la truffa. Federcontribuenti: ”Nelle ultime due settimane abbiamo ricevuto un centinaio di richieste da parte di associati e cittadini che possiedono una multipropri... Leggi tutto
Voucher vacanze e cashback. Tornano alla carica i commercianti di sogni – infranti. Federcontribuenti: ”in pochi giorni decine di segnalazioni di consumatori incantati e spaventati. So... Leggi tutto
Pratiche commerciali scorrette, violazione del codice del consumo, diritto al recesso ostacolato, costi nascosti e debiti fino a 60 mila euro. Federcontribuenti: ”dopo agosto sono dice... Leggi tutto
Imposta sui beni immobili pari a 65 euro per 21 anni più imposta di bollo di 55 euro per un totale di 1.420 euro. Federcontribuenti, “multiproprietari minacciati e oggetto di stalking... Leggi tutto
False liberatorie e falsi appuntamenti dal notaio. Federcontribuenti, ”sventata una truffa se ne presenta un’altra. Nessuna tregua per i multiproprietari”. Falsi studi lega... Leggi tutto
Strutture turistiche in Italia. Federcontribuenti: ”le hanno vendute a peso d’oro e oggi non valgono più niente”. Basta andare, ad esempio, su Subito.it, per trovare molte... Leggi tutto
Ti hanno telefonato offrendoti la possibilità di vendere la multiproprietà? ”Attenzione, nel 98% dei casi rischi l’ennesima truffa”. Federcontribuenti specializzata nel set... Leggi tutto
VISITA IL SITO
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie