Allarme contribuenti! L’Agenzia delle Entrate dissotterra l’ascia di guerra dichiarando di fatto finita la “Pace Fiscale” con un autentico bombardamento a tappeto. Sta, infatti, inviando mig... Leggi tutto
Nessuna sosta per l’attività di Federcontribuenti, il 2023 si apre sin da subito con il consueto convegno annuale, organizzato dalla sede piemontese e in particolare dal Direttore Generale... Leggi tutto
La Corte Costituzionale ha bloccato la pace fiscale perché sarebbe contraria al dovere tributario, in ballo il destino dei tanti contribuenti decaduti dalla rottamazione Ter delle cartelle... Leggi tutto
Bollo auto, da nord a sud solleciti di pagamento con annesse sanzioni anche vecchi di 10 anni: Federcontribuenti: ”In Italia la somma di tutte le tasse sulle automobili valgono per lo... Leggi tutto
Roberta torna a casa e ritira la posta nella propria cassetta: ”ho letto l’intestazione, Agenzia delle Entrate – Riscossione e ho pensato ad una semplice comunicazione considerat... Leggi tutto
Stralcio cartelle fino a 1.000 euro l’INPS sospende la procedura. Federcontribuenti: ”il governo chiarisca subito o la pace fiscale si trasformerà in un boomerang per i contribue... Leggi tutto
Maxiemendamento, il lato oscuro di una manovra che appiattirà le scarse risorse di un Paese in stato confusionario. Federcontribuenti: ”per ora poche certezze: riscossione più aggressi... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie