Il Parlamento europeo ha adottato lo scorso 31 maggio una risoluzione contro la precarietà e l’uso abusivo di contratti di lavoro a tempo determinato. Federcontribuenti: ”In Ital... Leggi tutto
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) condannato a risarcire un precario della scuola: piovono ricorsi. Un’importante vittoria sul fronte del ricon... Leggi tutto
Ultima opportunità per i precari della scuola di impugnare il licenziamento. Si tratta ormai dei soli supplenti annuali, quelli il cui contratto è cessato il 31 agosto scorso e per i quali è... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie