15,4 milioni di lavoratori in Italia guadagnano meno di 800 euro al mese al netto, il 40% degli occupati totali. Federcontribuenti: “basterebbe invertire la rotta per combattere la povertà,... Leggi tutto
Ben 4 milioni di lavoratori sconosciuti al fisco. Federcontribuenti: ” 80 miliardi all’anno di sommerso, 5 punti di PIL e in più il 52% di loro percepisce il RDC (2.526.679 citta... Leggi tutto
Il covid 19 ci è costato 100 miliardi di euro, il crollo del PIL ridurrà del 17% il nostro potere di acquisto e il pareggio di bilancio si è spostato di 7 punti percentuali. Il blocco dei li... Leggi tutto
Al 7 gennaio 2020 1,6 milioni di nuclei hanno presentato una domanda di Reddito/Pensione di Cittadinanza all’Inps: 1,1 milione (67%) sono state accolte, 88 mila (5%) sono in lavorazione e 45... Leggi tutto
Esattamente 50 anni fa in Italia il prelievo fiscale era pari al 24,66% del Prodotto Interno Lordo. Nel 2000 si sfonda il muro del 40% fino al 57% nel 2018 che sale al 70% in caso di libero... Leggi tutto
Perché tanta ipocrisia sul caso della società del papà di Di Maio? Federcontribuenti: ”perché padre e figlio non hanno ritenuto di dover dire la verità che tutti conosciamo? Una societ... Leggi tutto
Il 45% dei redditi al netto delle imposte sono poco sopra i 15 mila euro. Federcontribuenti: ”In Italia un lavoratore su 5 rientra nella fascia povera pur avendo un lavoro. Non è il de... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie