“Questa rottamazione Quater è una corsa fatta di speranze e disincanto perché le trappole sono dietro l’angolo per le Partite Iva e le ditte individuali che soffrono di debiti fi... Leggi tutto
La Corte Costituzionale ha bloccato la pace fiscale perché sarebbe contraria al dovere tributario, in ballo il destino dei tanti contribuenti decaduti dalla rottamazione Ter delle cartelle... Leggi tutto
Il Decreto ristori 137/2020 ed il Decreto ristori bis 149/2020 non hanno previsto alcuna sospensione dei pagamenti né alcun contributo per moltissimi titolari di P. Iva che si son visti invi... Leggi tutto
Il governo deve fronteggiare 69,4 mld di uscite con entrate fresche e immediate e siccome il prelievo forzoso come una patrimoniale non superebbero i muri eretti da burocrazia e costituzione... Leggi tutto
Entro il prossimo 15 giugno Equitalia invierà nelle case dei contribuenti che hanno aderito alla rottamazione il conto da pagare, Federcontribuenti: ”nel modello di adesione fatto firm... Leggi tutto
Rottamazione cartelle esattoriali, ”la Cassazione ha stabilito in quinquennale il termine di prescrizione dei crediti vantati dall’INPS” La Suprema Corte – con la sen... Leggi tutto
L’avviso bonario viene inviato dall’Agenzia delle Entrate quando, a seguito di un controllo automatico o documentato, si riscontrano anomalie o irregolarità tra quanto dichiarato... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie