Federcontribuenti chiede trasparenza sugli aiuti di Stato a Iveco dopo la vendita del settore civile a Tata. Dopo l’annuncio di Fiat della venduta di Iveco settore civile all’ind... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia: lo Stato pretende rigore dai cittadini, ma accumula oltre 60 miliardi di debiti verso l’INPS, creando disparità e iniquità fiscale. “Con la scadenza ormai a... Leggi tutto
I ‘cosiddetti’ silenti Enasarco hanno depositato nelle casse dello Stato circa 9,2 miliardi per vedersi riconosciuta una pensione integrativa, nel momento di fragilità della loro vita. Ma un... Leggi tutto
“Se, come sembra, verrà applicata la norma dell’obbligo di spalmare in 10 anni i crediti del superbonus, alle imprese non rimane altro che fare causa allo Stato per i danni subit... Leggi tutto
Attenzione al depistaggio mediatico. Mario Piccolino, l’avvocato di Formia ucciso lo scorso 29 maggio, è stato assassinato da mano mafiosa. Formia, come l’entroterra laziale, com... Leggi tutto
Mafia, riciclaggio di denaro, sodalizio con il mondo politico e infine il legame perverso con le banche. Non stiamo svelando nessun mistero, è solo un fare il punto della situazione in Itali... Leggi tutto
Napolitano aveva nominato 10 saggi per indicare cosa doveva fare il governo; il governo ne ha nominati 40 per fare le riforme ma allora che ci sono a fare i ministri? Camera e Senato costano... Leggi tutto
VISITA IL SITO
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie