Roma, Milano, Napoli: quanto pagano i cittadini all’anno di tasse comunali? Circa 1000 euro. Padova, tra le piccole è la più tassata: 647 euro di imposte, più altre 50 di tasse per un... Leggi tutto
Tributi e metodo di riscossione, due principi regolamentati dalla stessa mano che introduce nuovi tributi ed è chiamato a tutelare i contribuenti salvaguardandone i diritti sanciti nello St... Leggi tutto
Ben altro bolle in pentola e forse i mercati sono molto più informati dei cittadini italiani ed è di questo che si sta occupando la Federcontribuenti. Non solo l’Irap, imposta sconosci... Leggi tutto
Un imprenditore alle prese con l'Agenzia delle Entrate, riesce a vincere in primo grado, l'Agenzia fa ricorso: ''dei 17 mila euro che ho pagato di acconto solo per poter andare in giudizio a... Leggi tutto
Come Federcontribuenti provvederemo ad interrogare il ministero dell’Economia e delle Finanze, sulla regolarità dell’appalto sulla futura riscossione dei tributi e se siano state... Leggi tutto
Al momento l’unica azienda italiana a veder crescere le proprie entrate e a tenere un bilancio, debito pubblico, costantemente in perdita, è lo Stato Italiano. Nel periodo gennaio-lugl... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie