Diamanti acquistati in banca, non accontentatevi. Federcontribuenti invita a ”non accettare rimborsi parziali temendo di perdere tutto. Ci hanno mandato in visione mandati su cui si specificava un rientro non superiore al 40–60%, eppure noi abbiamo ottenuto rimborsi fino 100%. Sospettiamo un tentativo di lucro”. Esiste un elenco dei clienti truffati, ecco come sono emersi […] Leggi tutto
Le false promesse sulla multiproprietà
Imposta sui beni immobili pari a 65 euro per 21 anni più imposta di bollo di 55 euro per un totale di 1.420 euro. Federcontribuenti, “multiproprietari minacciati e oggetto di stalking da parte di società dedite alla truffa”. Oppure: “Spese di gestione pari a 4 mila euro o scatta il recupero crediti”. “Pur mettendo in […] Leggi tutto
Liberarsi dalla Multiproprietà – Mi manda Rai Tre
Mi manda Rai Tre Puntata del 16/02/2017 Lo storico programma di Rai3, condotto ogni giorno da Salvo Sottile, conferma la mission di sempre: dar voce a chi ha subito truffe e soprusi. Oggi affronteremo la questione di come disfarsi di una multiproprietà con l’aiuto dell’Avvocato Marco Alberto Zanetti di Federcontribuenti. Leggi tutto
Mutui e conti correnti. Ecco come è possibile difendersi da eventuali abusi delle banche
La storia di Stefano Baldo, imprenditore veneto che rischia di perdere la casa e il capannone per un debito con la sua banca, anche se una perizia di parte ha rilevato presunta usura e anatocismo sul suo conto corrente. Ecco come è possibile difendersi da eventuali abusi delle banche. (Marco Ferini) Leggi tutto
Multiproprietà – Sentenza punitiva per una banca
Tv7 con Voi del 13/03/2015 – Sentenza punitiva per una banca Ospiti in studio: Avvocato Marco Alberto Zanetti, Delegato Nordest Federcontribuenti Dott. Nicola Camporese, Federcontribuenti Leggi tutto
L’aria che tira La7: interessi da usura per le piccole imprese
Servizio di La7 sulla voracità delle banche italiane che strozzano le imprese. Marco Paccagnella presidente Federcontribuenti dice: “Se si è pagato interessi usurai la legge prevede la restituzione di tutte le spese versate dall’azienda senza limite di prescrizione” Leggi tutto
Il Giudice, visto l’art.52 D.lgs 196/2003 dispone che in caso di pubblicazione o diffusione di questa sentenza siano omessi i dati identificativi della controparte. Federcontribuenti:«ottemperiamo alla sentenza del Tribunale». Una Cassa di Risparmio inizia la procedura di messa all’asta di una casa per uno scoperto su conto di 1.800 euro e quando la proprietaria propone […] Leggi tutto