Equitalia in 7 anni ha recuperato solo 55 miliardi di euro a fronte di una media di 120 suicidi all’anno per la crisi su 330 miliardi annui di economia sommersa. Equitalia ha un... Leggi tutto
La proposta del Jobs Act di Renzi è inattuabile senza una seria riforma fiscale. Renzi, il 46,2% del costo di un lavoratore in Italia sono imposte. A chi conviene assumere? La media dei paes... Leggi tutto
Il dilagare della richiesta di sussidi di disoccupazione e mobilità, la cassa integrazione, non sarà tutta colpa dei sindacati? Cisl, Uil, Cigl, le loro basi sono nere di rabbi... Leggi tutto
Welfare, riforma della Legge elettorale e del Governo centrale. Le idee di Federcontribuenti per aggiustare la rotta di un Paese massacrato. Una volta c’era il welfare a garantire il m... Leggi tutto
«Ci sono voluti più di tre anni per valutare la regolarità di una elezione regionale? E adesso? Esiste una norma che obblighi, chi ha avuto senza averne diritto, di ridare tutto indietro? L... Leggi tutto
«L’aumento della disoccupazione significa un numero sempre maggiore di cittadini che non potranno versare le tasse e quindi si renderà nuovamente necessario aumentare le stesse come l... Leggi tutto
«Uno spot senza valore». Così il presidente di Federcontribuenti, Paccagnella, definisce l’ultimo provvedimento sulle cartelle esattoriali di Equitalia. Lo scorso 23 dicembre finisce n... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie