Diciamoci la verità, quello che succede con le compagnie di luce, gas, telefono e acqua è per molti un mistero. Anche quando rispecchiano, le compagnie, i criteri di trasparenza le fatture r... Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Brindisi ha scoperto 564 lavoratori irregolari, di cui 329 in nero, sfruttati e sottopagati per costruire i campi fotovoltaici nel Salento. La rete televisiva pubbli... Leggi tutto
Nel 2011 e nel 2012 le uniche aziende con i bilanci in attivo sono quelle che hanno esportato almeno il 20% del loro fatturato (dati Istat), una tendenza che proseguirà anche nel 2013. Se da... Leggi tutto
Solo 23 milioni di italiani pagano regolarmente le tasse in quanto lavoratori tracciabili, imprenditori o dipendenti. I numeri ci dicono che il costo di tutta l’imposizione fiscale reg... Leggi tutto
Esiste un posto dal nome evocativo “Castillo beach” a Fuerteventura, isole Canarie. Eppure a molti quel nome fa venire i brividi. Perchè è sinonimo di spese di gestione altissime... Leggi tutto
Procuratore Capo dott.ssa Elisabetta Melotti Procura della Repubblica Corso Mazzini, 95 60121 Ancona Oggetto: lettera aperta al Procuratore Capo di Ancona dott.ssa Elisabetta Melotti Illustr... Leggi tutto
Al punto in cui siamo, questo mortificante carico fiscale ci appare come una forma pulita di pizzo, di estorsione. Invece di ricattarci con una P38, lo Stato, ricatta i contribuenti con altr... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie