Nessuna sosta per l’attività di Federcontribuenti, il 2023 si apre sin da subito con il consueto convegno annuale, organizzato dalla sede piemontese e in particolare dal Direttore Generale... Leggi tutto
Federcontribuenti: “esplode a livello nazionale il mancato rinnovo dell’esenzione ticket anche verso pazienti con più di 70 anni. Il motivo? Morosità dovuta alla mancata corresponsione di ti... Leggi tutto
Pino Masciari, imprenditore di legalità, come lui stesso si definisce, è un ex imprenditore edile calabrese, “Principale Testimone di Giustizia” riconosciuto. Le sue vicende risa... Leggi tutto
Federcontribuenti allarma: dopo la pandemia riprendono le truffe legate alle multiproprietà. Il Presidente Paccagnella tuona: migliaia di malcapitati investitori stanno ricevendo richieste d... Leggi tutto
Sabato 10/12/2022, per qualcuno è stato semplicemente un giorno del “ponte lungo” post Immacolata, per godersi i negozi addobbati e un po’ di meritato riposo. Se fai parte... Leggi tutto
15,4 milioni di lavoratori in Italia guadagnano meno di 800 euro al mese al netto, il 40% degli occupati totali. Federcontribuenti: “basterebbe invertire la rotta per combattere la povertà,... Leggi tutto
In un anno, appena 485 imprese hanno fatto ricorso all’istituto della composizione negoziata, nonostante a livello nazionale ci sono 28.860 aziende che mostrano problemi di carattere finanzi... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie