Luca, amministratore di una Srl nel padovano affida alla Federcontribuenti la sua ultima lettera da lavoratore italiano: ”con o senza pandemia a gennaio non sarò più uno sfigato lavora... Leggi tutto
Conti correnti e stipendio posti sotto sequestro fino a metà gennaio quando ci sarà l’udienza davanti al giudice per la convalida dell’atto di pignoramento per una cifra pari a 1... Leggi tutto
Com’è stato pensato il cashback di Stato premia pochi a danno di troppi. Federcontribuenti: ”100 mila cittadini che effettueranno il maggior numero di transazioni a semestre ver... Leggi tutto
Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia pronto a depositare alla Camera una proposta di Legge per garantire il diritto alla pensione: ”Basta continuare a violare il diritto alla pen... Leggi tutto
Ben 4 milioni di lavoratori sconosciuti al fisco. Federcontribuenti: ” 80 miliardi all’anno di sommerso, 5 punti di PIL e in più il 52% di loro percepisce il RDC (2.526.679 citta... Leggi tutto
Nella sola settimana che va dal 16 al 22 novembre 2020 risultano 560.183 le persone controllate, 8.481 le persone sanzionate ex art. 4, comma 1, d.l. 25/03/2020 n. 19, conv. l. 35/2020; le a... Leggi tutto
Ci sono milioni di euro dei contributi previdenziali finiti alle Cayman e commissioni milionarie erogate a mediatori d’ogni specie. Il tutto a spese dei lavoratori obbligati alla doppia cont... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie