Cambiamo l’Enasarco. Manifesto per la tutela dei diritti di agenti ed ex agenti e del loro futuro pensionistico. Domani, martedì 25 giugno alle ore 14.30 presso la Sala Stampa della Ca... Leggi tutto
5,5 milioni sono i pensionati penalizzati dal provvedimento dall’ultimo governo. Federcontribuenti: ”almeno 30 anni di spot pubblicitari sulla pelle dei pensionati usati come ban... Leggi tutto
Dopo un incubo giudiziario lungo 38 anni, con 50 procedimenti penali e civili a Bari, Roma, Potenza, Taranto e Perugia, un paio di assoluzioni, sentenze favorevoli di vario genere, finanche... Leggi tutto
Miniassegni e Minibot. Ricorda Marco Paccagnella presidente di Federcontribuenti: ”alla morte di mio padre ho trovato mazzetti di miniassegni mai riscossi e quindi rimasti in pancia ag... Leggi tutto
Guida alla vacanza sicura. Federcontribuenti. ”state prenotandovi da soli la vacanza su internet? Fate attenzione alla casella sulla privacy, potete finire nella rete di pescatori senz... Leggi tutto
Allarme della Federcontribuenti: ”il settore industriale sta attaccando lo Stato italiano innescando un pericoloso effetto domino. Nel mese di febbraio 2019 sono state presentate 111.3... Leggi tutto
La patrimoniale sugli immobili è una realtà già da diversi anni: Federcontribuenti ”Complessivamente nelle casse comunali nel 2018 sono entrati 34,3 miliardi di euro; 21 mld tra Imu e... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie