Federcontribuenti: ”dal primo gennaio il gas è aumentato del 2,3% ma sulla bolletta finale, il consumatore tra mini conguagli, voci spese senza dettaglio e ricalcolo sulle imposte si è... Leggi tutto
Esattamente 50 anni fa in Italia il prelievo fiscale era pari al 24,66% del Prodotto Interno Lordo. Nel 2000 si sfonda il muro del 40% fino al 57% nel 2018 che sale al 70% in caso di libero... Leggi tutto
SSN: ”E’ allarme sociale. Secondo dati ISTAT, negli ultimi 12 mesi circa 5 milioni di italiani per motivi economici hanno dovuto rinunciare alle cure. Le continue revisioni al ri... Leggi tutto
Amicopolis ha all’attivo una dozzina di denunce, un processo iniziato e centinaia di persone truffate sul piede di guerra però, trova il coraggio e la sfacciataggine di rassicurare tut... Leggi tutto
180 miliardi di euro di crediti deteriorati nella pancia delle nostre banche a dicembre 2018. Federcontribuenti: ”si è continuato a concedere prestiti ad aziende indebitate o ad amici... Leggi tutto
Nadia Gentilini sta mentendo da 10 anni oppure la Procura di Genova sta coprendo l’ndrangheta? Federcontribuenti: ”Abbiamo visionato, assieme agli avvocati, tutti gli atti, i doc... Leggi tutto
Nel 2017 il costo totale per le pensioni è stato pari a 220,843 miliardi di euro più 50 miliardi per sostenere i costi sanitari della classe più povera. Il 49,19 dei cittadini italiani dichi... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie