Il fare sospetto di Equitalia, cioè inviare a distanza di anni cartelle corpose e assemblate con i più svariati tributi pur di accrescere gli interessi e quindi il guadagno, subisce una batt... Leggi tutto
Tutti i parlamentari di Camera e Senato hanno ricevuto la lettera firmata da Federscudo in merito all’annosa questione delle «quote latte» la quale accompagna l’interrogazione a rispos... Leggi tutto
Quote latte, la vicenda non è ancora chiusa. Un torbido inganno che ha messo in ginocchio l’intero comparto agricolo, prosciugato le tasche degli italiani e dirottato ogni anno diversi... Leggi tutto
Il documento di economia e finanza di Renzi non ha convinto nessuno, dalla Camera al Senato alla Corte dei Conti. Anche la commissione europea non ci vede chiaro e consiglia di rimodulare il... Leggi tutto
Federcontribuenti: dietro le sale scommesse collaudati sistemi di riciclaggio. La stima: il danno per il mancato introito dalla tassazione sulle vincite e sui giochi delle oltre duemila sale... Leggi tutto
Giudice di Pace accoglie il ricorso di un contribuente e dichiara nulle e prive di effetto le intimazioni di pagamento rispondendo ad Equitalia Sud, che in giudizio deve produrre le cartelle... Leggi tutto
Il Tribunale di Verona, con sentenza esecutiva, ha condannato Carifin Italia Spa alla restituzione di 16.746 euro, più gli interessi, in favore di un cittadino. ”Somma prestata dalla f... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie