Legge di Stabilità 2015 (L. 23 dicembre 2014, n. 190, articolo 1, comma 629 ): ai fornitori di beni e servizi sarà erogato il solo importo del corrispettivo (imponibile) indicato in fattura... Leggi tutto
Zanardi Editore, il riscatto di chi non si arrende. Un anno fa Giorgio Zanardi, titolare dell’azienda, attanagliato dai debiti con le banche e con il fisco, preoccupato per la sorte de... Leggi tutto
Centri scommesse con sede estera operanti su territorio nazionale. Nessuna autorizzazione, nessuna tassazione e il contante italiano trova una via di fuga estera. La stima è di circa 100 mil... Leggi tutto
I titoli tossici continuano a mietere vittime tra grandi e piccoli risparmiatori. Lo scorso 14 gennaio una sentenza che potrebbe fare storia se presa come punto di riferimento. Risparmiatore... Leggi tutto
102 mila nuovi ricorsi all’anno contro le cartelle esattoriali. Il 75% riguarda debiti sotto i 20 mila euro ed è l’IRPEF il tributo più contestato subito seguito da IVA e IRAP. I... Leggi tutto
Un controllo disposto dalla Procura della Repubblica di Spoleto, due assoluzioni perchè il ”fatto non sussiste” e una cartella da 30 milioni di euro da Equitalia. Federcontribuen... Leggi tutto
Federcontribuenti, rappresentante delle autonomie locali, non ha dubbi: ”appoggiamo non solo la battaglia dell’onorevole Rubinato ma, intendiamo batterci in ogni regione di Itali... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie