Zanardi Editore, il riscatto di chi non si arrende. Un anno fa Giorgio Zanardi, titolare dell’azienda, attanagliato dai debiti con le banche e con il fisco, preoccupato per la sorte de... Leggi tutto
Centri scommesse con sede estera operanti su territorio nazionale. Nessuna autorizzazione, nessuna tassazione e il contante italiano trova una via di fuga estera. La stima è di circa 100 mil... Leggi tutto
I titoli tossici continuano a mietere vittime tra grandi e piccoli risparmiatori. Lo scorso 14 gennaio una sentenza che potrebbe fare storia se presa come punto di riferimento. Risparmiatore... Leggi tutto
102 mila nuovi ricorsi all’anno contro le cartelle esattoriali. Il 75% riguarda debiti sotto i 20 mila euro ed è l’IRPEF il tributo più contestato subito seguito da IVA e IRAP. I... Leggi tutto
Un controllo disposto dalla Procura della Repubblica di Spoleto, due assoluzioni perchè il ”fatto non sussiste” e una cartella da 30 milioni di euro da Equitalia. Federcontribuen... Leggi tutto
Federcontribuenti, rappresentante delle autonomie locali, non ha dubbi: ”appoggiamo non solo la battaglia dell’onorevole Rubinato ma, intendiamo batterci in ogni regione di Itali... Leggi tutto
Il buco nei bilanci delle città italiane riducono la qualità dei servizi pubblici, gravano sulle spalle dei contribuenti creano ingiustizia civile e, il tutto, senza un deciso intervento del... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie