Quando una banca commette un terribile errore nei confronti di un suo correntista compromettendogli la vita, cosa succede? È battaglia legale, ma a che prezzo? Davanti all’evidente err... Leggi tutto
Il concordato in bianco, istituito nel 2012, doveva essere una soluzione per l’imprenditore in crisi, l’ultima spiaggia prima di dichiarare fallimento. Il Decreto del fare ha int... Leggi tutto
Secondo i giudici del tribunale di Milano, il decreto Monti, che anticipando la chiusura del cambio portò nelle casse dello Stato 1,5 miliardi di euro, potrebbe aver danneggiato i cittadini... Leggi tutto
Rimandare a settembre la riforma della giustizia? Tanto, che fretta c’è! Mentre i potenti si godono sotto l’ombrellone le loro vittorie legali centinaia di contribuenti sono alla... Leggi tutto
La Federcontribuenti invita tutti i commercianti, artigiani, liberi professionisti a dotarsi del Pos, lo strumento che permette al cliente di pagare l’acquisto di un bene di consumo o... Leggi tutto
Le polemiche e le critiche come sempre terminano davanti ad un dato inconfutabile. Questo è successo ieri sera al ristorante Al Vigò di Padova, durante la cena organizzata dalla Federcontrib... Leggi tutto
Comunicazione per il riconoscimento dei diritti dei precari della scuola, ricordando a tutti l’imminente scadenza del termine per l’impugnazione del licenziamento. Cosa significa? Che per po... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie