Il concordato in bianco, istituito nel 2012, doveva essere una soluzione per l’imprenditore in crisi, l’ultima spiaggia prima di dichiarare fallimento. Il Decreto del fare ha int... Leggi tutto
Secondo i giudici del tribunale di Milano, il decreto Monti, che anticipando la chiusura del cambio portò nelle casse dello Stato 1,5 miliardi di euro, potrebbe aver danneggiato i cittadini... Leggi tutto
Rimandare a settembre la riforma della giustizia? Tanto, che fretta c’è! Mentre i potenti si godono sotto l’ombrellone le loro vittorie legali centinaia di contribuenti sono alla... Leggi tutto
La Federcontribuenti invita tutti i commercianti, artigiani, liberi professionisti a dotarsi del Pos, lo strumento che permette al cliente di pagare l’acquisto di un bene di consumo o... Leggi tutto
Le polemiche e le critiche come sempre terminano davanti ad un dato inconfutabile. Questo è successo ieri sera al ristorante Al Vigò di Padova, durante la cena organizzata dalla Federcontrib... Leggi tutto
Comunicazione per il riconoscimento dei diritti dei precari della scuola, ricordando a tutti l’imminente scadenza del termine per l’impugnazione del licenziamento. Cosa significa? Che per po... Leggi tutto
Siamo partiti dal trattare singoli casi per poi renderci conto che, in Italia, il sistema legato agli affidi e alla sottrazione di minori, contiene gravi anomalie ed errori tali da dar vita... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie