Ne siamo certi: la lista in possesso di Equitalia e che contiene i nomi di chi non ha versato i 545 miliardi di euro avrà il veto del Segreto di Stato. Come venne posto dal governo Berlusconi III per i lavori di ristrutturazione della sua villa privata in Sardegna. Non c’è comune cittadino che possa godere di alcun privilegio a meno che non appartenga ad un salotto importante. Siamo sicuri che tra questi evasori si nascondano nomi altisonanti. Equitalia ha goduto di un potere straordinario e se non ha potuto recuperare questa somma è perchè qualcosa o qualcuno si è mosso. ” Ricordo, – recita il presidente Paccagnella, – di come, durante la Seduta n. 332 del 7/6/2010, si interrogava il Governo su Equitalia in merito all’esistenza di una circolare nella quale era riportato un dettagliato elenco di persone, imprese e partiti a cui non bisognava inoltrare procedure esecutive e comunque si davano disposizioni di non riscuotere il dovuto all’erario. Che fine ha fatto questa indagine? ”
Gli abusi commessi da Equitalia sono ben noti, come è nota la formula del terrorismo tributario che ha desertificato l’intero tessuto economico della nazione e ricostruirla non sarà facile. Non vogliamo il solito capro espiatorio, noi esigeremo la lista di chi non ha pagato. Questo è un sacro santo diritto di ogni cittadino caduto sotto i bombardamenti di una riscossione selvaggia e di una politica fiscale che ha logorato ogni risorsa.
AIUTACI AD AIUTARE
Abbiamo rifiutato da sempre i finanziamenti pubblici previsti per le grandi Associazioni perché, la nostra politica, prevede di sedere al tavolo
dei cittadini e non dei politici. Oltre all'assistenza e alla tutela in tutte e le sedi per quanto riguarda il diritto bancario,
fiscale, tributario, commerciale verso contribuenti, utenti e consumatori il nostro impegno é anche di dotare i nostri iscritti di servizi importanti nel
pieno rispetto del Codice del Consumatore.
Entra in Federcontribuenti e troverai un mondo di servizi, tutela e offerte senza sorprese.
Sostienici → Iscriviti →