Tornano a salire le sofferenze bancarie. Federcontribuenti, ”prestati 157 miliardi di euro in più rispetto alla raccolta della clientela, eppure non si finanziano né le imprese e né le... Leggi tutto
Sostenere il sistema bancario italiano è possibile, ma vanno cambiate le regole di ingaggio. Federcontribuenti: ”l’euroscetticismo è una deriva che non possiamo permetterci, ma R... Leggi tutto
Banca Intesa vale 50 miliardi di euro e il sistema bancario italiano non è solido e concorrenziale. Lo ha detto Renzi che ha dimenticato di citare il totale dei crediti in sofferenza delle a... Leggi tutto
Azioni svalutate senza ricevere alcuna comunicazione in merito, risparmi di una vita andati in fumo, capitali investiti in obbligazioni o azioni che ora non si possono più rivendere perché h... Leggi tutto
Dal 1 gennaio 2016 tutti i correntisti italiani saranno chiamati, per contratto, a contribuire con i loro soldi al risanamento del debito della banca in cui sono clienti. Le banche “devono i... Leggi tutto
Ex imprenditore metalmeccanico dopo 50 anni di attività cade vittima del sistema capitalistico e bancario. Perde l’azienda, tutti i risparmi di una vita e l’unica casa di proprie... Leggi tutto
Millennium in onda domani sera alle 21 su Rai Tre. La giornalista Elisabetta Margonari darà voce al malessere che continua a vivere in chi nonostante tutto non molla. Nei giorni scorsi il pr... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie