#Tagliaequitalia Federcontribuenti: ”le nostre finte cartelle esattoriali inviate ai parlamentari hanno convinto il governo Renzi ad intervenire sugli interessi e sulle more applicate... Leggi tutto
Domani 15 settembre Federcontribuenti con due suoi delegati, Roberta Lemma vicepresidente e l’avv. Fortunato Forcellino, segretario nazionale, parteciperà ai lavori della “Costit... Leggi tutto
Equitalia, dopo tre anni finisce l’incubo di un contribuente che ha subito una iscrizione ipotecaria illegittima. L’avvocato di Federcontribuenti Fortunato Forcellino: ”ora... Leggi tutto
Irpef Ires, Irap e Iva ma anche studi di settore. Finisce la pausa fiscale alla quale hanno aderito Erario e Equitalia. Un acconto che vale 23 miliardi più altri 3,7 miliardi ipotizzati per... Leggi tutto
Canone Rai – Equitalia. Federcontribuenti ”ci aspettiamo per settembre un’ondata di richieste”. Partendo dal canone Rai ”sono già state numerose da parte dei no... Leggi tutto
Giudice di Pace riconosce il danno esistenziale causato da Equitalia Sud e viene condannata a risarcire il contribuente: il codice punisce chi, seppur cosciente di aver agito contro la legge... Leggi tutto
218 deputati del PD il 27 maggio 2014 respinsero il disegno di Legge ( n.2299 ) sulla soppressione di Equitalia con trasferimento funzioni all’AE. Federcontribuenti: ”diccelo tu... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie