Lida Falcioni, avvocato di Roma e parte del team di Federcontribuenti, ” una storia uguale a mille altre, ma è ora che si imprima una battuta di arresto, e che si smetta di tollerare i... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”continuano a pervenire richieste di aiuto per illegittime apposizioni di ipoteche, fermi amministrativi, procedure esecutive basate su pretese creditorie prescritte... Leggi tutto
Tributi e metodo di riscossione, due principi regolamentati dalla stessa mano che introduce nuovi tributi ed è chiamato a tutelare i contribuenti salvaguardandone i diritti sanciti nello St... Leggi tutto
Befera, l’uomo dei mille incarichi, l’imperatore incontrastato del fisco italiano, colui che calcola, impone, riscuote e spia ogni rotolo di carta igienica acquistato: non solo è... Leggi tutto
La raccomandazione dell’amministratore delegato di Equitalia, Benedetto Mineo, sul ” valutare caso per caso e abbiate sensibilità ” ha come possibile chiave di lettura la presa d... Leggi tutto
Il bilancio consolidato di Equitalia si è chiuso con una perdita di esercizio di € 73.514.000, con una variazione negativa pari a €. 101.758.000 a causa della contrazione dei rimborsi spese... Leggi tutto
Trento, tutto inizia da un normale controllo da parte della Gdf ad un concessionario di autovetture, era il 21 novembre del 2006: da questa data, questi onesti imprenditori diventano oggetto... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie