Federcontribuenti: ”Stiamo lavorando in questi giorni al fine di modificare la discriminazione compiuta a danno di 2.700.000 ditte individuali presentando una proposta di legge. Il 37,... Leggi tutto
Si chiama Workers Buyout, ”acquisizione di un’impresa da parte dei dipendenti”. Per fermare la catena di fallimenti Gessica Rostellato PD mostra ad una laureanda come il fenomeno... Leggi tutto
Millennium in onda domani sera alle 21 su Rai Tre. La giornalista Elisabetta Margonari darà voce al malessere che continua a vivere in chi nonostante tutto non molla. Nei giorni scorsi il pr... Leggi tutto
Il concordato in bianco, istituito nel 2012, doveva essere una soluzione per l’imprenditore in crisi, l’ultima spiaggia prima di dichiarare fallimento. Il Decreto del fare ha int... Leggi tutto
A conferma che per un intero anno non una misura adeguata è stata introdotta né dal governo Monti, né dal governo Letta, Federcontribuenti, al termine della seconda edizione del “Tour... Leggi tutto
Fare ricorso contro le cartelle esattoriali è facile, in alcuni casi gratuito e può portare a buoni risultati. Libero, dopo l’apertura di ieri, oggi torna sul tema spiegando cosa possono far... Leggi tutto
VISITA IL SITO
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie