Oggi in Italia hanno un lavoro 56 persone su 100 tra i 15 e i 64 anni. In Francia sono 64, in Germania 73. Su 100 giovani fra i 15 e i 24 anni, in Italia lavorano in 17, in Francia 28, in Ge... Leggi tutto
Al punto in cui siamo, questo mortificante carico fiscale ci appare come una forma pulita di pizzo, di estorsione. Invece di ricattarci con una P38, lo Stato, ricatta i contribuenti con altr... Leggi tutto
Per la Federcontribuenti il diritto all’assistenza sanitaria non è materia discutibile opinionabile. In Italia ci sono milioni di persone affette da malattie gravissime la cui vita dip... Leggi tutto
Marco Paccagnella, Presidente dell’associazione Federcontribuenti, ha messo la sua firma su un lungo articolo piuttosto polemico apparso nelle prime pagine del settimanale Il Salvagente in e... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie