Marco Paccagnella, presidente della Federcontribuenti: ”il 58,6% delle attività produttive non ha ricevuto il finanziamento dei 25 mila euro e a fine 2020 conteremo un milione e 500 mi... Leggi tutto
Decreto liquidità, il 58% delle microimprese richiedenti un prestito fino a 25 mila euro escluse dalla platea dei beneficiari: Federcontibuenti: ”Perchè per il Fisco, un qualunque nego... Leggi tutto
482 miliardi di euro in fumo nel giro di 3 mesi di stop da covid 19, tanto vale la riduzione dei redditi di piccoli imprenditori, artigiani e commercianti. Federcontribuenti: ”se entro... Leggi tutto
25 mila euro per le ditte individuali e piccole partite Iva rimborsali in 72 comode rate a circa 346 euro al mese. Le micro imprese rappresentano l’80% di tutta la forza lavoro in Ital... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie