Si continuano a registrare truffe erogate a caro prezzo da società che spesso si delocalizzano nel nulla. “Ogni giorno riceviamo gente che ha avuto a che fare con società preposte alla ric... Leggi tutto
L’intera intervista telefonica in diretta su Nuova Spazio Radio del vicepresidente di Federcontribuenti. Per cercare di fare ordine nel cosiddetto mondo della Multiproprietà, è interve... Leggi tutto
Domani il nostro vicepresidente Marco Paccagnella, interverrà in diretta ad una trasmissione radiofonica sulle truffe delle multiproprietà. Vi segnaliamo che domani 14 aprile, dalle ore 12,2... Leggi tutto
Truffe di ogni tipo bruciano sulla pelle di chi era candidamente convinto di aver acquistato una così detta “multiproprietà”. Gente convinta di avere qualche cosa di tangibile, di valore, un... Leggi tutto
Federcontribuenti segnala i pericoli per l’acquisto delle cosiddette “Multiproprietà” e dei “Soggiorni Vacanza Gratuiti”… Fate attenzione, la fregatura è dietro l’angolo. Dopo i raggiri dell... Leggi tutto
Questo termine ci è stato indicato da migliaia di consumatori i quali ricevono presso la loro abitazione, previa telefonata (dove li trovano i nominativi ?), la visita di un incaricato che g... Leggi tutto
Vi spieghiamo come e perché! Ecco il caso tipo:Tizio riceve una telefonata molto cortese e viene invitato presso un hotel della sua provincia per ritirare, almeno così gli viene detto, un bu... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie