Abbiamo ampliamente dimostrato come le P.Iva vengano usate dai governi per finanziarie l’impossibile fino a stritolarle con imposizioni fiscali da Stato dittatoriale, ma le SRL come se... Leggi tutto
Il 6 maggio 2019 Nadia Gentilini, mai riconosciuta testimone di giustizia pur avendo denunciato un importante sistema mafioso che ha prima tentato di corromperla e poi di piegarla con la vio... Leggi tutto
Credit crunch, perché le banche non concedono prestiti alle PMI? Federcontribuenti: ”perché ogni giorno 35 PMI chiudono per fallimento e alle banche le garanzie non bastano più”.... Leggi tutto
L’ndrangheta padroneggia nella Regione Liguria da così tanti anni da essere diventata parte integrante del territorio. Lo affermano preoccupati il presidente dell’Anticorruzione... Leggi tutto
A Milano il 10% dei commercianti dichiara di pagare il pizzo. La ‘ndrangheta ha un giro di affari di oltre 44 miliardi di euro, il 2,9% del Pil. Oggi la ‘ndrangheta è la più potente organizz... Leggi tutto
Dopo 17 anni di tribolamento approda in Commissione Antimafia la vicenda che ha coinvolto e travolto la vita di Nadia Gentilini. Federcontribuenti: ”sono mafiosi i mandanti e gli esecu... Leggi tutto
Domani 8 giugno alle ore 17 nella sala conferenze dell’hotel Stella del Mare di Chiavari in Viale Enrico Millo 115 conferenza stampa indetta dalla Federcontribuenti – la verità sull’op... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie